Hammered bodybuilding: training and nutrition
Video courses on workout and nutrition in bodybuilding
- More than 250 minutes of class time
- Knowledge on how to approach bodybuilding
- The ability to manage a workout in bodybuilding
- Secrets to being big and healthy
- 2 blocks of lessons that can be purchased individually
- The ability to manage nutrition in bodybuilding
HAMMERED BODYBUILDING is a video course that aims to teach you how to approach nutrition and training in order to maximize your genetic potential for growth.
- More than 250 minutes of class time
- Video courses on nutrition and training
Video content is in Italian language.
La visibilità delle video lezioni sono di 1 anno.
Mention of products in the video courses is merely for descriptive and informational purposes, so the Supplier disclaims any liability for misuse of the products mentioned.
Training in bodybuilding
IN SEGUITO GLI ARGOMENTI CHE POTRAI IMPARARE PER UNA SODDISFACENTE TRASCENDENZA IPERTROFICA:
- Plicometria vs bioimpedenziomentria per la misurazione della ricomposizione corporea
- Struttura e funzione della fibra muscolare
- Il cedimento muscolare, quando e quanto
- Alte ripetizioni vs basse ripetizioni
- I 4 principi dell’allenamento (sovraccarico, adattamento allo stimolo, isolamento e disinibizione)
- Come strutturare la propria seduta allenante
- Come strutturare il microciclo
- Come strutturare il mesociclo
- DOMS: cosa sono e perchè vengono
- La differenza tra multifrequenza e monofrequenza e quale delle 2 preferire
- Le serie speciali: quando farle e quali fare
Nutrition in bodybuilding
IN SEGUITO GLI ARGOMENTI CHE POTRAI IMPARARE PER CAPIRE COME NUTRIRE A PIENO LE TUE FIBRE MUSCOLARI
- Le calorie contano, ma non troppo
- Proteine: quante e quando
- Quante proteine post allenamento?
- Carboidrati: quanti e quando
- Quando vanno ciclicizzati i carboidrati?
- Grassi: quanti e quando
- Gli acidi grassi essenziali
- Il digiuno intermittente si o no?
- Alimentazione nel bodybuilder principiante
- Alimentazione nel bodybuilder avanzato
- Alimentazione nell’over 40
- Alimentazione in base ai morfotipi (endomorfo esomorfo ectomorfo)
- L’importanza del sodio
- L’importanza dell’idratazione
Training in bodybuilding
IN SEGUITO GLI ARGOMENTI CHE POTRAI IMPARARE PER UNA SODDISFACENTE TRASCENDENZA IPERTROFICA:
- Plicometria vs bioimpedenziomentria per la misurazione della ricomposizione corporea
- Struttura e funzione della fibra muscolare
- Il cedimento muscolare, quando e quanto
- Alte ripetizioni vs basse ripetizioni
- I 4 principi dell’allenamento (sovraccarico, adattamento allo stimolo, isolamento e disinibizione)
- Come strutturare la propria seduta allenante
- Come strutturare il microciclo
- Come strutturare il mesociclo
- DOMS: cosa sono e perchè vengono
- La differenza tra multifrequenza e monofrequenza e quale delle 2 preferire
- Le serie speciali: quando farle e quali fare
Nutrition in bodybuilding
IN SEGUITO GLI ARGOMENTI CHE POTRAI IMPARARE PER CAPIRE COME NUTRIRE A PIENO LE TUE FIBRE MUSCOLARI
- Le calorie contano, ma non troppo
- Proteine: quante e quando
- Quante proteine post allenamento?
- Carboidrati: quanti e quando
- Quando vanno ciclicizzati i carboidrati?
- Grassi: quanti e quando
- Gli acidi grassi essenziali
- Il digiuno intermittente si o no?
- Alimentazione nel bodybuilder principiante
- Alimentazione nel bodybuilder avanzato
- Alimentazione nell’over 40
- Alimentazione in base ai morfotipi (endomorfo esomorfo ectomorfo)
- L’importanza del sodio
- L’importanza dell’idratazione